I dati archeologici e di rilievo acquisiti sul campo, successivamente elaborati in chiave filologica, costituiscono la base per la realizzazione di tavole ricostruttive in grado di fornire nuovi supporti alla comunicazione e alla divulgazione.
I disegni, realizzati interamente a mano e successivamente informatizzati con l'aiuto di apposite procedure grafiche, possono essere utilizzati facilmente come supporto a percorsi museali o parchi tematici, all'interno di pubblicazioni tanto a carattere scientifico quanto finalizzati alla didattica per bambini. Tutte le illustrazioni non prescindono mai dai dati emersi in fasi di scavo, che vengono sintetizzati al fine di fornire un'ipotesi ricostruttiva più vicina possibile alla realtà in esame, prestando la dovuta attenzione al contesto storico e paesaggistico