





La fotografia aerea offre l'opportunità di documentare un sito o un'area da angolazioni e prospettive, anche dinamiche, diverse rispetto a quelle fornite dalle usuali tecniche utilizzate in ambito archeologico.
Le foto o le riprese video possono essere effettuate, a seconda dell'esigenza, mediante strumentazioni differenti, che permettono di acquisire immagini ad alta risoluzione da pochi metri di altezza ad oltre cento, con risultati di grande qualità a costi non proibitivi. Le immagini possono essere utilizzate per panoramiche descrittive georeferenziate anche a 360°, rilievo aereofotogrammetrico di dettaglio, documentazione 3D, ispezioni visive sia in ambito archeologico e monumentale che civile. Viene offerta la possibilità di eseguire riprese a mezzo di drone radiocontrollato, minidirigibile ad elio, aquilone.
![]() |