





Geographical Information System: in sintesi
-Repertorio di strumenti integrati per l’analisi spaziale
-Comprende il processo di elaborazione dei dati (archiviazione, selezione, modifica, analisi, visualizzazione)
-Usa la localizzazione spaziale come fondamentale criterio relazionale tra i dati
-Finalizzato a: supporto alla decisione, ricerca scientifica, gestione
Geographical Information System: i vantaggi
-E’ in grado di elaborare operazioni complesse basandosi sulla sua potenza analitica
-Porta alla eliminazione di errori sistematici inevitabili in caso di complesse e iterate operazioni di calcolo
-Può gestire una enorme quantità di dati e quindi restituire molteplici informazioni integrando dati tra loro eterogenei perchè provenienti da fonti differenti
-Può essere costantemente aggiornato
-Garantisce la personalizzazione e l’applicabilità a contesti differenti
Geographical Information System: Ambiti di applicazione
-GEOMARKETING
Attività in cui il modello geografico si utilizza ai fini della pianificazione e/o della gestione di attività di commercio o servizio
-GESTIONE delle RISORSE AMBIENTALI
Attività in cui il modello geografico si utilizza ai fini della conservazione, valorizzazione e tutela delle risorse naturali (es. VIA – Valutazione di Impatto Ambientale)
-GESTIONE di SISTEMI e RETE e INFRASTRUTTURE
Attività in cui il modello geografico si utilizza ai fini della gestione di opere e impianti connessi alla distribuzione di servizi sul territorio (strade, acquedotti, elettrodotti, ecc.)
-GESTIONE URBANA e TERRITORIALE
Attività in cui il modello geografico si utilizza ai fini della gestione delle risorse insediative e territoriali
-ANALISI e VALUTAZIONE delle RISORSE URBANE e TERRITORIALI
Attività in cui il modello geografico si utilizza ai fini dell’attività di costruzione di sistema integrato di informazioni relative alle risorse orientate alla costruzione di scelte di trasformazione tra cui la costruzione di schedature localizzate di manufatti di interesse funzionale, ambientale e storico culturale.